L’edizione di ottobre 2025 sarà la XLII edizione e si svolgerà come ormai consuetudine il primo weekend di ottobre, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025.
Quest’anno cambia invece la location dell’esposizione. Ci troverete infatti non più presso la la Loggia della Gran Guardia in Piazza dei Signori, ma presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano, in Via Altinate, 71.
L’esposizione, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Padova, ha una importante rilevanza scientifica (nel 2024 sono state esposte ben 259 specie diverse) e di prevenzione sanitaria. E’ quindi per l’Associazione anche una grande occasione di divulgazione e di visibilità, richiamando tutti gli anni sia esperti ed appassionati del settore che migliaia (oltre 2500 nel 2024) di cittadini padovani e di tutta la provincia.
L’esposizione richiede un notevole sforzo organizzativo che prevede tra l’altro almeno 6-7 squadre di raccoglitori distribuiti in vari siti della regione e oltre nei giorni subito antecedenti e durante l’esposizione oltre che un nutrito numero di esperti del nostro Gruppo di Studio spesso coadiuvati anche da esperti di altre associazioni micologiche e della Federazione dei Gruppi Micologici Veneti per la determinazione e catalogazione delle specie fungine.
Durante le due giornate dell’esposizione i componenti del gruppo di studio saranno a disposizione del pubblico per rispondere ai quesiti dei visitatori e per introdurli all’affascinante mondo dei funghi e metterli in guardia da comportamenti superficiali.